![]() |
Come scoprire se la tua mail è stata violata |
In questa guida vi darò alcuni consigli utili per cercare di mettersi al riparo da eventuali raggiri.
“Controllate sul sito leakedsource.com o su haveibeenpwned.com se il vostro indirizzo email o nome utente compare nei risultati di ricerca.Se non risultasse comparirà un riquadro come questo:
Qualora risultasse, niente panico! Non necessariamente il vostro account ha subito abusi, ma raccomando comunque di cambiare immediatamente la password di accesso al servizio o di cancellare l’account corrispondente, qualora non sia più in uso”.
“Installate un password manager.Il principio é davvero semplice: si genera una password sufficientemente forte e complessa da rispondere a tutte le esigenze di sicurezza, ma non è necessario ricordarsela, perché ci pensa il password manager.In rete se ne possono trovare diversi.
“Create una panoramica degli account e modificatene eventualmente la password. Per generare una panoramica può essere utile trascrivere tutte le credenziali di accesso di qualsiasi account. Non fatelo su PC ma scrivetele su un foglio. Una volta chiaro, che impiegate la stessa password per più account, modificate tali credenziali. Modificare la password però non consiste nell’ampliarla con un numero progressivo (p.es. password1 .. 2.. 3) bensì nel generarne una davvero sicura ex-novo, magari con l’ausilio del password manager.
“Adottate l’autenticazione a due fattori, ove possibile. Su alcuni siti è chiamata “registrazione a due livelli“ , conferma di accesso o similari. Facebook, LinkedIn, Dropbox, Google, PayPal e altri grandi operatori offrono tale opzione”.
Inoltre ci si può affidare a gestori mail sicuri e criptati,potete trovarne sul mio sito qui
Infine Importante non aprite mail dove il mittente è sconosciuto o strano,sopratutto se vi sono allegati come foto o altro,so bene che la curiosità è tanta ma dovete cancellare la mail senza pensarci 2 volte.
Nessun commento :
Posta un commento